InnVetMed
Cerca per anno:
-
InnVetMed 48 - luglio 2025Efficacia di un protocollo otologico a base di Adelmidrol nella gestione non farmacologica dell’otite esterna del cane. Risultati preliminari.
-
InnVetMed 47 - maggio 2025Adelmidrol nella gestione delle ferite cutanee. Casi clinici.
-
InnVetMed 46 - luglio 2023Nefropatia in corso di leishmaniosi canina. Casi clinici.
-
InnVetMed 45 - aprile 2023Efficacia di una nuova mousse dermatologica a base di Adelmidrol sulla seborrea e sul prurito del cane e del gatto. Risultati preliminari di uno studio clinico sul campo.
-
InnVetMed 44 - settembre 2022Un nuovo protocollo per la gestione long-term del dolore da osteoartrite. Studio clinico multicentrico.
-
InnVetMed 43 - gennaio 2021Neuroinfiammazione senile: gestirla per invecchiare con successo.
-
InnVetMed 42 - aprile 2020PEA-um: quando la dimensione fa la differenza
-
InnVetMed 41 - novembre 2019Inflammaging: dolore e psiche nel cane anziano
-
InnVetMed 40 - settembre 2019Effetti della somministrazione orale di crocchette appetibili a base di Ascophyllum nodosum sull’igiene e la salute orale del cane
-
InnVetMed 39 - febbraio 2019Malattie della superficie oculare
Area riservata
ai veterinari
ai veterinari
Se sei un utente registrato inserisci
le tue credenziali per accedere
le tue credenziali per accedere
Non sei ancora registrato?
La registrazione è riservata ai Medici Veterinari (compresi gli Studenti), Tecnici Veterinari e Farmacisti.