Attualità delle osteocondropatie nei piccoli animali

Contenuti
Inquadramento clinico dei disordini osteocondrali nel cane: fattori di predisposizione (es. razza) e di rischio (es. tipo di vita, traumatismi, obesità); malattie osteocondrali ad evoluzione artrosica nel cane in crescita (es. displasie) e nel cane adulto e/o in età avanzata (es. rotture legamentose); segni e sintomi (es. zoppia, dolore).
Fisiopatologia del danno articolare: fisiologia e biochimica della cartilagine; meccanismi biochimici e molecolari della degenerazione di matrice e descrizione delle fasi precoci (di compensazione reattiva) e tardive (di scompenso o di degenerazione avanzata).
Autori
CeDIS Innovet
PDF non disponibile
ai veterinari
le tue credenziali per accedere
Non sei ancora registrato?
La registrazione è riservata ai Medici Veterinari (compresi gli Studenti), Tecnici Veterinari e Farmacisti.